Ridere
Molto interessante questo articolo. Al di là della sua funzione, il riso fa bene all’anima e al cuore, anche ridere senza sapere il perché, ha il suo perché. Ridere libera le colombe in cielo, le farfalle tra i fiori, i delfini tra le onde, i palloncini tra l’azzurro, la pioggia d’estate ed il sole d’inverno, i nodi delle barche ancorate, le cascate dai macigni, le menti dai pensieri, i petti dal pianto, i cavalli dai recinti, continuo? Ne ho fino a Pasqua…
” Ridere ha fondamentalmente una funzione sociale. Sebbene sia un comportamento comunemente associato all’umorismo, infatti, diverse ricerche suggeriscono che ridiamo più frequentemente quando siamo con altre persone che quando ascoltiamo o leggiamo battute e barzellette. Come misurato in alcuni esperimenti degli anni Novanta dallo psicologo clinico canadese Rod A. Martin, uno dei più citati studiosi dell’umorismo, le persone ridono di meno quando sono sole. Lo fanno se leggono un libro divertente, o seguono un programma o un film comico, o ricordano qualcosa che le fa ridere, per esempio.” Cit. articolo Il Post
https://www.ilpost.it/2024/01/09/ridere-emozioni-universale/