PERCHE’ CI PIACCIONO LE CANZONI TRISTI

Me lo sono sempre chiesta…ed ecco qualche risposta…in questo interessante articolo.

Le canzoni tristi, under my opinion, toccano le corde giuste al momento giusto, e l’emozione si manifesta libera di fluttuare nelle lacrime e nella gola là dove deve andare in quel momento.

Esistono dei momenti in cui la tua coscienza ti chiama, ti scrolla, ti solletica, aziona i trilli dei campanelli, ti scuote dentro facendo quel rumore sordo e potente che conduce al nodo in gola e al pianto. In quel momento ne hai bisogno, perché sei umano e la tristezza si manifesta e trova conforto nelle canzoni. Questo é ciò che accade dentro di me.

“Una delle ragioni principali per cui amiamo le canzoni tristi è che ci “commuovono” profondamente. Questa esperienza talvolta è chiamata kama muta, un termine sanscrito che significa “commosso dall’amore”. Commuoversi può implicare la comparsa di brividi, pelle d’oca, una marea di emozioni (comprese quelle romantiche), calore nel petto ed euforia.” Cit. Articolo.

https://www.internazionale.it/notizie/simon-mccarthy-jones/2021/11/27/canzoni-tristi-adele

Tagged , ,