16 millimetri alla rivoluzione

Sono andata a vedere questo film per sentirmi più vicino a te, papi. La mia coscienza in questo periodo é smarrita e ha bisogno di un punto fermo. I valori che mi hai insegnato sono fortemente saldi dentro di me ma faticano a trovare un riscontro in questo buio periodo storico. Sono ben convinta delle mie idee e cerco di seguirle e tenerle bene a mente. Ma il mondo va in altre direzioni totalmente lontano dai quei sani principi di uguaglianza, libertà, parità, umanità, pietà, fiducia nel futuro. E non si discute più saggiamente, non si ascoltano più i pensieri degli altri anche se diversi dai tuoi con pazienza e non si ragiona più su ciò che accade, non si cercano soluzioni, non si propongono alternative. Non si punzecchiano più le coscienze, no si risvegliano più gli animi. I tempi cambiano, lo so, ma le idee restano, le convinzioni restano, lo spirito c’é ancora. Ho ben in mente le domeniche passate sulle tue spalle a sventolare bandiere e ascoltare Enrico da lontano, e sentire la tua passione pacata, elegante, nei tuoi discorsi che non capivo fino in fondo ma erano belli e sani, come le immagini di questo film raccolte nei vari archivi, che raccontano quello che era e che é stato con la presenza di Luciana Castellina che c’era, c’é stata e c’é ancora con una forza interiore indistruttibile. Mi manchi papà.

Luciana Castellina

Tagged , , , ,